L’Institut des Arts de la Voix vi propone una formazione professionale a Milano
Diploma riconosciuta in Svizzera, Francia, Italia e in tutta Europa per la FNYS (Federazione Nazionale di Yoga del Suono)
Un contenuto educativo unico per padroneggiare l’arte dei mantra e la meditazione.
La scuola ha per vocazione di insegnare le arti della voce ed il canto sacro e lo Yoga del Suono in un approccio universale della spiritualità.
L’istituto è indipendente, libero di dogmi e rispetta tutte le appartenenze religiose senza dipendere di nessuna da esse e si riferisce alla Coscienza.
Dei professori di eccezione vi aiutano a lavorare la voce, padroneggiare la meditazione, per apprendere e meglio praticare l’arte dei mantras, dei ragas, dei canti armonici, la Phonathérapie ®, o diventare voi stesso un professore di Yoga del Suono.
Impegnarsi in questa via, questo è rispondere ad un formidabile bisogno della società per aprire ed alzare gli spiriti verso più di Coscienza e meno di violenza. Questo è partecipare anche alla costruzione di un mondo nuovo, fondato sui valori dell’amore e della condivisione.
Cos’è lo Yoga del Suono
Il Suono è movimento, è azione, esso non solo si manifesta nell’Universo circostante ma anche nel nostro universo interiore. Esisteva prima di noi e sempre vivrà, è un patrimonio che ci riconnette alle nostre radici: al Verbo Originale. Il Suono è un’espressione vivente, una creatura che circola nel nostro corpo energetico e che ha una missione da compiere; gli indiani insegnano che esso intercede per noi presso gli Dei. L’uomo nella sua totalità diviene il laboratorio della vibrazione e al tempo stesso il tempio nel quale esso si esprime. Per queste ragioni in India il Suono è una scienza estremamente elaborata, ove ogni espressione sonora trova una sua precisa localizzazione nel corpo apportandovi effetti molto sottili, capaci di ripristinare equilibri alterati nel tempo. Il Suono diviene un ponte tra conscio e super conscio, tra materia e spirito.
Perché praticare lo Yoga del Suono
Attraverso lo Yoga del Suono, lo studio e l’uso dei diversi Mantra, sperimenteremo la forza presente nel nostro soffio vitale – Vayu, che agisce come un messaggero tra la Fonte Energetica Cosmica e le potenzialità interiori presenti in ognuno di noi. Questa esperienza ci consente di recuperare una sapienza antica capace di ricreare una qualità di attenzione ed ascolto interiore perduti. Quietare la nostra mente ed attingere ad un patrimonio di sensorialità che sà contattare il proprio potere di autoguarigione: quella sacralità racchiusa in noi. Nella Via dello Yoga si dice che la pratica del Suono e del canto dei Mantra è pensata per ricondurci al cuore, luogo in cui ritroviamo una speciale risonanza – dhwani ed una particolare luce – Jyotis che unite alla mente interiore – manas, può trascendere lo stato ordinario raggiungendo la pura coscienza, il principio sostenitore della vita stessa.
Suono e corpo
Nella pratica dello Yoga il Suono viene emesso con diverse modalità ed ognuna di loro agisce su piani diversi di coscienza. Procedendo ed affinando la pratica il senso dell’udito si introietterà sempre più tanto da favorire una qualità di percezione ancora più elevata; che consentirà di cogliere il mondo micro-sonoro dell’attività silente di organi, tessuti e cellule nel nostro corpo. Il Prana, energia universale ed individuale, attuerà un processo di purificazione, rigenerazione ed espansione dei diversi sistemi, portando inoltre uno stato di pace e rilassamento psicofisico. Il Mantra è come un corpo-sonoro, il pronunciarlo correttamente consente di caricarsi di una Forza che non è solo umana, ma come dicono gli yoghi, anche divina.
“L’arma non lo ferisce, il fuoco non lo brucia, l’acqua non lo bagna, né il vento lo dissecca”
(Bhagavad Ghita)
Struttura del corso
Il corso si articolerà in Sei Seminari della durata di un intero Week-end, permettendo in tal modo di addentrarsi con gradualità nell’esperienza del Suono nella tradizione tantrica. La lingua sanscrita che già di per sé è considerata lingua divina, unita a precisi movimenti e pratiche preparatorie su corpo e respiro, andrà a creare delle vere e proprie nuove scritture interne. Esse diverranno una d’ispirazione per mente, corpo e spirito; scoprendo la grande capacità che questi suoni hanno di condurci ad un naturale stato di meditazione. Il Maestro sarà la nostra guida fuori e dentro di noi per accompagnarci verso un’esperienza unica di contatto con il nostro Vero Sè. Il corso avrà inizio nel mese di Novembre e sarà distribuitoto sull’intero anno 2013/14
Le programme de Milan
Niveau 1 - Apprendre le Yoga du Son
Formation à Milan
Niveau 2 - Maîtriser le Yoga du Son
Avec Patrick Torre et Leïla Shandra Khanta
Maîtriser le Yoga du Son – Stage résidentiel (5 jours au monastère ZEN de Sanbo-ji)
Module 7 – Méditation, mantras et silence
- Stage intensif, destiné à développer la puissance spirituelle et les pouvoirs énergétiques.
- Pratiques sacrées de Maha mantra (Mantra sadana). Il s’agit de profondes méditations indispensables à la capacité de conduire des groupes de chant et exercer un travail énergétique de qualité. “L’efficacité” d’un professeur de yoga, comme celle d’un thérapeute n’est pas tant une affaire de technique mais bien plus un question de puissance énergétique. Seule la méditation dans la dimension du Sacré permet cette clarté et cette capacité.

Con Patrick Torre
Maestro di Yoga del Suono, Patrick Torre sviluppa da 30 anni una sintesi unica di tecniche vibratorie di antichissima provenienza unite ai canti armonici. Nutrito dal Tantrismo Shivaita del Kashmir, dal Buddismo Tibetano e dal sufismo Persiano, egli diffonde lo Yoga del Suono (Mantra Yoga) e la Phonatherapy ® in Europe e negli Stati Uniti. In un approccio universale della voce e della spiritualità attraverso i Mantras, sviluppa delle ricerche coordinate con il mondo scientifico, legando il « Suono » alla fisica Quantica e la Salute. E’ il fondatore del l’Institut des Arts de la Voix a Parigi.
Calendrier 2023
Nouvelle Formation 2023
Dates à venir
Il corso sarà tenuto interamente a Milano.
Per tutte le informazioni riguardanti il suo svolgimento e le iscrizioni si prega contattare :
Roberta Sala
Centro Culturale Anantamatra
Via Carlo Torre, 22 20143 MILANO
Cell. 00 39 – 338 4288113
Tel. 00 39 – 02 83 75 518
mail : info@anantamatra.it
Les enseignants
Le calendrier
Niveau 2
- Module 7 : settembre 2020 au Centre ZEN de Samboggi
Niveau 3
- Module 8 : à Milan 2020
Anantamatra, 22 via Carlo Torre – Milano
Le lieu de la formation
Le niveau 1 se déroule à Milan, les autres niveaux sont des stages intensifs au centre Terres d’Océan d’Ardillière, près de la Rochelle.
Centro Culturale Anantamatra
Stage niveau 1
Entrando in Via Lombardini da Via Carlo Torre,primo cancello a sinistra, scendere nel cortile, ultima porta in fondo a sinistra.

Come arrivare:
Fermata MM Romolo (linea Verde);
da Stazione FS MM Genova Tram 2 o Autobus 74;
Filobus 90/91 (viale Cassala)
Autobus 47
Monastère ZEN de Sanbo-ji
Stages résidentiels de 5 jours ( Niveaux 2 et 3)
Pagazzano, 43040 – Berceto, Località Pradaiolo
